RIVISTA ON-LINE DI CULTURA E TURISMO
- FEBBRAIO 2018 -
HOME
-
Bridge Italia
- Bologna
USA
Personaggi
Cinema
Mondo Italoamericano
On the road
Monumenti italiani
a New York
Indiani d’America
Mangiamo italiano
Storie di successo
Isole
Jazz
Mostre
Storia
Arte
Pugliesi d’America
Letteratura
Splendido Ovest
New York - New York
BRIDGE ITALIA
Cultura
Libri
Basilicata
Delta del Po
Bari
Verona
Courmayeur
Ferrara
Musica
Matera
Napoli
Bologna
Polignano
Cinema
Eccellenze Italiane
San Marino
Torino
Padova
Milano
Roma
Venezia
Rovigo
PUGLIA
Natura e paesaggio
Proverbi dialettali
Cucina pugliese
Musei
Storie
Letteratura
Storia e tradizioni popolari
Vini di Puglia
Cinema
Archeologia
Musica
Personaggi
Storie di successo
Artigianato
Arte
Mondo sommerso
Luoghi
Bologna
Vuoi Essere FICO? A Bologna si può
di Vincenzo Zagà
FICO (Fabbrica Italiana Contadina), il parco agroalimentare più grande del mondo, aprirà a Bologna in novembre
settembre 2017
Bologna “La dotta”, “La grassa”, “La rossa”
di Dario C. Nicoli
La sua università è una delle più antiche e prestigiose del mondo; anche Dante e Petrarca furono tra i suoi studenti. E a renderla viva e cosmopolita contribuiscono gli 80.000 studenti che la frequentano oggi. Al fascino della storia si aggiunge quello di una gastronomia strepitosa, a partire dalle mitiche tagliatelle
novembre 2011
Al MAMbo in vetrina l’Arte Povera
di Pietro Marino
Riproposte opere del movimento, nato nel ’67-’68, che contrapponeva elementi primordiali all’opulenza della società dei consumi. Inquietudini che sembrano riaffacciarsi con gli indignados di oggi
novembre 2011